Where Americans and Italians join forces

Un programma di

I Promotori del programma

Italia chiama US

Connect US è un progetto di networking che nasce dalla collaborazione fra il Consolato Generale USA a Firenze e Nana Bianca volto a valorizzare le eccellenze, a rafforzare i legami commerciali tra Firenze e gli USA e a mettere a disposizione il know-how e le esperienze di cittadini americani di alto livello e della rete di innovazione locale a giovani e startup.

Mentorship e Workshop

Il fondamento del progetto “Connect US” consiste nella formazione di una rete di
imprenditori e manager americani con varie specializzazioni e know-how presenti a Firenze che metteranno a disposizione il loro tempo, esperienza e connessioni. I membri della rete sono desiderosi di svolgere il ruolo di mentori per giovani impegnati nelle Startup, offrendo la possibilità di introdurli alle loro conoscenze, renderli partecipi di workshop, oltre che offrirsi come consulenti ufficiali.

Giovani e università

All’interno del progetto si sviluppano anche attività di formazione e awareness verso gli studenti di molteplici università americane presenti a Firenze con lo scopo di creare consapevolezza e formare i giovani sui temi del digitale e su quelli legati al mondo delle startup e dell’imprenditoria.

Le Opportunità

Sei un

Imprenditore?

Forma gli imprenditori di domani, diventa un Mentor!

I nostri Mentor sono imprenditori di alto livello con comprovate capacità intuitive e professionali, esperti dedicati che seguiranno i giovani startupper da vicino e saranno in grado di dare input sia dal punto di vista strategico che quello operativo. Entrare a far parte dell’elite di professionisti selezionati da Connect US è facile: siamo alla ricerca di profili affermati ed esperti del digital che abbiano un’estesa esperienza alle spalle e che vogliano  far parte di una nuova generazione di cambiamento in Italia. Se sei interessato a diventare un Mentor puoi contattarci tramite il form, o scoprire di più.

Sei una

Università?

Scopri il mondo delle startup e dell’imprenditoria!

Sei un’università e vuoi far avvicinare i tuoi studenti al mondo delle startup e dell’imprenditoria? Nana Bianca in collaborazione con Connect US organizza tour guidati all’interno dei propri spazi con percorsi formativi dedicati all’insegnamento dei temi del digitale e di quelli legati al mondo delle startup e dell’imprenditoria.

Le Opportunità

Sei un

Imprenditore?

Forma gli imprenditori di domani, diventa un Mentor!

I Mentor selezionati sono imprenditori di alto livello con comprovate capacità intuitive e professionali. Sono esperti dedicati che seguiranno i giovani startupper da vicino e saranno in grado di dare consigli utili sia dal punto di vista strategico che quello operativo. Entrare a far parte del network di Mentor significa mettere le proprie conoscenze a disposizione di una nuova generazione di imprenditori, contribuendo così alla radicale trasformazione del tessuto digitale del Paese. Entrare a far parte dell’elite di professionisti selezionati da Connect US per il suo schema di mentorship è facile: siamo alla ricerca di imprenditori affermati ed esperti del digital che abbiano un’estesa esperienza alle spalle e che vogliano entrare a far parte di una nuova generazione di cambiamento in Italia. Se sei interessato a diventare un Mentor puoi contattarci tramite il form, o scoprire di più.

Sei una

Università?

Scopri il mondo delle startup e dell’imprenditoria!

Sei un’università e vuoi far avvicinare i tuoi studenti al mondo delle startup e dell’imprenditoria? Nana Bianca in collaborazione con Connect US organizza tour guidati all’interno dei propri spazi con percorsi formativi dedicati all’insegnamento dei temi del digitale e di quelli legati al mondo delle startup e dell’imprenditoria.

Un programma di

Il Consolato Generale degli Stati Uniti di Firenze è parte della Missione Diplomatica degli Stati Uniti in Italia, che comprende anche l’Ambasciata Americana a Roma e i Consolati Generali di Milano e di Napoli. Il Consolato Generale degli Stati Uniti di Firenze è il distaccamento più piccolo della missione, con un personale di 18 dipendenti italiani e 3 diplomatici americani. Il distretto consolare di Firenze comprende la Toscana e l’Emilia Romagna ad eccezione delle province di Parma e Piacenza. La popolazione delle 18 province comprese nel distretto consolare supera i 6 milioni e mezzo di abitanti. Le città principali sono Firenze, Bologna, Pisa, Siena, Lucca, Livorno, Prato, Arezzo, Modena, Ravenna, Ferrara, Forlì e Rimini. La Sezione Consolare fornisce assistenza ai cittadini americani in viaggio o residenti all’estero. Il personale della sezione si occupa inoltre di processare le richieste di visto non-immigrante per coloro che non possono viaggiare nell’ambito del programma Viaggio Senza Visto. La Sezione Politico/Economica mantiene i contatti con le autorità e le personalità politiche locali, riferisce su questioni di carattere economico, promuove gli obiettivi della politica americana come la protezione della proprietà intellettuale.

Nana Bianca è uno startup studio ad alta profilazione tecnologica che mette a disposizione la propria esperienza per trasformare idee rivoluzionarie in tech company di successo. Nana Bianca brilla all’interno di Nana Space, un luogo di contaminazione dove poter lavorare in coworking, partecipare a workshop ed eventi e condividere know how con una community di digital addicted.

Nana Bianca è sempre alla ricerca di nuove iniziative innovative digitali ad alta crescita e interesse tecnologico. La nostra missione è promuovere e supportare l’imprenditorialitá giovanile, intercettare e anticipare le tendenze del mercato e selezionare, formare e guidare i team durante l’esecuzione del proprio progetto d’impresa.

Ogni anno vengono messi a disposizione programmi di accelerazione esclusivi e caratterizzati da attività di screening selettive, volte alla trasformazione delle startup in realtà imprenditoriali forti, al miglioramento della loro posizione sul mercato, e alla crescita e scalabilità dei loro modelli di business.